Emilio De Giorgi
Counsel
Milano

Emilio De Giorgi
Counsel
Milano
Contact Details
Emilio De Giorgi è responsabile del gruppo Antitrust italiano di Allen & Overy e presta da oltre 20 anni la propria assistenza in tutte le aree del diritto della concorrenza. Assiste abitualmente imprese nazionali e multinazionali in istruttorie relative a cartelli, abusi di posizione dominante e pratiche commerciali scorrette avanti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e alla Commissione Europea, nell’ottenimento di clearance antitrust di operazioni di concentrazione aventi dimensioni nazionali ed europee, e nel coordinamento di multi-jurisdictional filing. Emilio ha altresì maturato una significativa esperienza in questioni di natura regolamentare e azioni di danno antitrust avanti ai giudici nazionali, in particolare nei settori delle telecomunicazioni e dei trasporti.
“Emilio De Giorgi comes highly recommended by market observers for his activity and longstanding experience in the market.” Chambers Europe 2021 (EU and Competition Law: Italia)
“Very competent, available, cooperative and he has a pragmatic approach and an exceptional business acumen.” Legal500 EMEA 2020 (EU and Competition Law: Italia)
Qualifiche
Titoli professionali
Ammissione al Bar, State of New York, USA, 2010.
Ammissione all'Albo, Ordine di Milano, 2003.
Titoli accademici
LL.M., University of Pennsylvania, 2008-2009.
Corso post-laurea in diritto commerciale internazionale presso l'Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) di Torino, 1999.
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano, 1999.
Articoli correlati

News: 30 September 2022
Allen & Overy vince per Malacalza Investimenti al Tribunale UE
Allen & Overy, con un team composto dai partner Paolo Ghiglione ed Emilio De Giorgi e dall’associate Stefania Casini, ha assistito Malacalza Investimenti nel ricorso avanti al Tribunale UE contro la…
News: 26 April 2022
Emilio De Giorgi e Amilcare Sada diventano partner di Allen & Overy

Qualifiche
Titoli professionali
Ammissione al Bar, State of New York, USA, 2010.
Ammissione all'Albo, Ordine di Milano, 2003.
Titoli accademici
LL.M., University of Pennsylvania, 2008-2009.
Corso post-laurea in diritto commerciale internazionale presso l'Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) di Torino, 1999.
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano, 1999.
Pubblicazioni
- “Antitrust e legal privilege secondo la Cassazione francese: quali impatti per l’Italia"", Quotidiano Giuridico, aprile 2022.
- “Accesso agli atti dell’AGCM da parte di danneggiati da un illecito antitrust”, Quotidiano Giuridico, febbraio 2022.
- “Competition Law in Italy, Second Edition, Part III Administrative Procedure”, Wolters Kluwer, 2019.
- “The Cartel and Leniency Review”, Law Business Research, a cura di Christine A. Varney, capitolo sull’Italia, gennaio 2016.
- “L’implementazione della direttiva danni da parte del legislatore italiano e il difficile obbiettivo di assicurare un level playing field tra ordinamenti nazionali”, in L'Applicazione delle Regole di Concorrenza in Italia e nell'Unione Europea (co-autore Alberto Toffoletto), atti del V Convegno biennale Antitrust, Trento, 16-18 aprile 2015.
- “Azioni di danno antitrust: la proposta di Direttiva della Commissione Europea e il testo di compromesso del Consiglio UE”, in Oss. Dir. Comm., 27 gennaio 2014 (co-autore Alberto Toffoletto).
- “Competition Law in Italy”, parte III il Procedimento Amministrativo (pp. 219-265), Wolters Kluwer, 2014.
- “Private Antitrust Litigation – Jurisdictional Comparisons”, Sweet & Maxwell, a cura di Bernardine Adkins e Sam Beighton, capitolo sull’Italia, dicembre 2012.
- “The Merger Control Review 2013”, Law Business Research, a cura di Ilene Knable Gotts, capitolo sull’Italia, agosto 2012.
- “Diritto dell’Internet - Le vendite on line e la normativa antitrust”, Cedam, 2012.