Emiliano La Sala
Counsel
Milano

Emiliano La Sala
Counsel
Milano
Contact Details
Emiliano è Head of domestic debt capital market e Fintech group coordinator. Emiliano lavora ad offerte al pubblico e quotazioni di azioni, strumenti di debito e strumenti derivati cartolarizzati oltre ad offerte pubbliche di acquisto e scambio, ad operazioni di liability management, sia per clienti italiani che internazionali.
Ha maturato una significativa esperienza nel settore dei mercati dei capitali con particolare riferimento alle strutturazioni di programmi domestici e di offerte e quotazioni di bonds, certificates, covered warrants e credit linked notes. Ha sviluppato, inoltre, una profonda conoscenza dei settori della finanza strutturata e regulatory e intrattiene relazioni continuative con CONSOB e Borsa Italiana nel contesto dell’offerta e della quotazione di strumenti finanziari. Emiliano presta inoltre assistenza a istituzioni finanziarie domestiche e internazionali e CSD in materia di MiFID II, PRIIPs Regulation, CSDR, Market Abuse Regulation, Transparency Directive and Benchmark Regulation. Emiliano fornisce inoltre assistenza su tematiche Fintech incluso sull’applicazione della Distributed Ledger Technology.
“He is specialised in domestic bond issues, very skilled and very dedicated.” IFLR1000 2018 (Capital Markets - Debt: Italia)
Qualifiche
Titoli professionali
Titoli accademici
Articoli correlati

News: 13 January 2023
Eni S.p.A. ha annunciato l’offerta di obbligazioni sustainability-linked destinata al mercato retail italiano. Nell’operazione Allen & Overy assiste i Responsabili del Collocamento, Intesa Sanpaolo e…
News: 22 October 2021
Allen & Overy nel primo social bond retail collocato in Italia da UniCredit
Publications: 10 March 2021

Qualifiche
Titoli professionali
Titoli accademici
Pubblicazioni
Distributed Ledger Technology e emissione di strumenti finanziari di debito, Le Società, n. 6/2019, p. 715 e ss
Dall'obbligazione plain vanilla all'obbligazione strutturata in Le Società: rivista di diritto e pratica commerciale, societaria e fiscale, 2009, fasc.6, pp. 689 - 704 (2009).