Skip to content

Charity e wellbeing vanno di pari passo: il progetto con Sport Senza Frontiere

Contatti
Sennhauser Stefano
Stefano Sennhauser

Partner

Milano

Vedi profilo →

27 luglio 2020

Il programma di wellbeing che A&O ha inaugurato in Italia dimostra che è possibile ed è un vantaggio per tutti unire l’impegno verso il benessere delle persone, l’attenzione per il prossimo e la corporate social responsibility. 

Dall’incontro quasi casuale con la onlus Sport Senza Frontiere in occasione della maratona di Milano del 2019 nasce un progetto che fonde l’impegno nelle attività di charity e lo sviluppo del programma di wellbeing aziendale degli uffici italiani.  

Il programma di wellbeing è partito con attività - allenamenti di gruppo, incontri con un nutrizionista – per promuovere uno stile di vita sano e coinvolgere le persone anche al di là della vita lavorativa. La collaborazione con Sport Senza Frontiere ha visto lo studio sostenere economicamente i programmi della onlus, ma è andata oltre con la partecipazione proattiva delle persone di A&O, che si sono dedicate ad attività di volontariato accompagnando i ragazzi seguiti da Sport Senza Frontiere nel loro percorso di integrazione sociale.

L’emergenza Covid-19 non ha segnato una battuta d’arresto nel programma di wellbeing, che è anzi diventato fondamentale per sostenere le persone e proseguire nella “vita di studio” fatta anche di momenti informali nel periodo del lockdown. Lo studio e Sport Senza Frontiere hanno messo in campo sessioni di work-out di yoga e pilates, incontri con esperti sui temi della motivazione, resilienza, gestione del tempo e genitorialità per supportare le proprie persone e rimanere in contatto. Sono stati introdotti degli appuntamenti settimanali come i virtual tour (visite guidate di musei, mostre o altre iniziative di interesse artistico e culturale) o i virtual coffè break, che consentissero momenti di socializzazione seppur a distanza non solo tra colleghi, ma anche alle loro famiglie. Nel periodo del lockdown è stata inoltre lanciata la newsletter settimanale A&O@Home, strumento di condivisione di emozioni, passioni ed esperienze vissute, che ha contribuito in modo importante a nutrire lo spirito di gruppo.

Come studio siamo sempre stati attenti al tema del wellbeing sia a livello globale che locale – afferma Stefano Sennhauser, Senior partner di Allen & Overy Italia. “Con l’aiuto di Sport Senza Frontiere siamo riusciti a centrare questo obiettivo, andando oltre gli schemi tradizionali e azzerando le distanze anche durante la delicata fase del lockdown dell’emergenza Covid-19, durante la quale ci siamo impegnati al massimo per far sentire a tutti il nostro sostegno”.

Alessandro Tappa, presidente di Sport Senza Frontiere Onlus, commenta: “In A&O abbiamo trovato una realtà importante fatta da persone speciali con cui abbiamo instaurato una collaborazione ed una sinergia unica che sta dimostrando che si possono centrare diversi obiettivi in maniera innovativa e creativa, coniugando sviluppo dell’ecosistema aziendale e sostenibilità sociale. Così nasce Wellbeing for Good, un programma i cui pilastri sono: benessere psico-fisico della persona, investimento sulle soft skills, attività di team building, promozione del volontariato e filantropia d’impresa attraverso un concreto e pluriennale sostegno ai progetti di inclusione e coesione sociale della Onlus. Una magia, un esempio virtuoso che apre nuovi scenari di partnership tra mondo profit e non profit."

Per maggiori informazioni su Sport Senza Frontiere cliccate qui: https://www.sportsenzafrontiere.it/

Altre competenze pertinenti