Allen & Overy nella vendita di Kirey a One Equity Partners
Persone correlate




Paolo Nastasi
Partner
Milano

Davide Biasotti
Associate
Milano

Marta Avara
Associate
Milano

Nicolo' Baruffi
Associate
Milano

Giovanna Sottoriva
Associate
Milano

Luca Amicarelli
Counsel
Milano

Emilio De Giorgi
Partner
Milano

Livio Bossotto
Partner
Milano

Francesco Guelfi
Partner
Milano

Dr Nils Koffka
Partner
Hamburg

Dr Jan Frederik Holst
Senior Associate
Hamburg

Sophie Roozendaal
Partner
Amsterdam
Contatti stampa
For media enquiries relating to this topic, please contact:
Titoli in questo articolo
Notizie correlate e approfondimenti
News: 21 November 2023
Allen & Overy nella prima cartolarizzazione STS di CA Auto Bank S.p.A.
News: 20 November 2023
Allen & Overy con Leasys nel nuovo bond da 600 milioni di Euro
News: 14 November 2023
Allen & Overy con UniCredit nel senior green bond fix-to-floater in forma dematerializzata
News: 08 November 2023
Allen & Overy ha assistito One Equity Partners, fondo di private equity internazionale specializzato nel segmento mid-market, nell’acquisizione di Kirey Group, società italiana che opera nella system integration e sviluppa soluzioni IT, da Synergo Capital SGR, società di gestione del risparmio indipendente che gestisce fondi di investimento alternativi con specializzazione in investimenti in PMI italiane, e TECM.
L’operazione si è perfezionata nel contesto di una procedura competitiva per la selezione dell’acquirente.
Fondata nel 2017 tramite un management buyout, Kirey Group è una realtà internazionale che accompagna le aziende nel loro percorso di digital transformation, grazie a un’offerta integrata di tecnologie, risorse e consulenza, con particolare focus nel settore bancario e assicurativo. Kirey Group impiega oltre 950 dipendenti dislocati in 16 uffici presenti in 9 Paesi e vanta oltre 400 clienti a livello globale.
Il team cross-department e cross-jurisdiction di Allen & Overy è stato diretto dal partner Paolo Nastasi, coadiuvato dagli associate Davide Biasotti, Marta Avara, Nicolò Baruffi e Giovanna Sottoriva e dalla trainee Houda Latrech. Nell’operazione hanno prestato assistenza anche la senior associate Margherita Banfi sugli aspetti IP, il counsel Luca Amicarelli e l’associate Stefania Casini per le questioni di diritto amministrativo, il partner Emilio De Giorgi e l’associate Arianna Fletcher per gli aspetti antitrust, il partner Livio Bossotto insieme alle associate Elena Cirotti e Federica Melegari e alla trainee Chiara Magliulo per i profili di diritto del lavoro e di data protection, il partner Francesco Guelfi con il counsel Elia Ferdinando Clarizia e l’associate Simona Simone sugli aspetti fiscali, l’associate Alessandro Carta Mantiglia per gli aspetti bancari e la senior associate Martina Rossi per gli aspetti litigation.
A&O ha inoltre fornito assistenza nell’operazione con un team tedesco, composto dal partner Nils Koffka, dai senior associate Jan Holst e Marcus Mackensen e dagli associate Maria Heilmann e Jonas Schuck, con un team spagnolo, comprendente gli associate Eneko Marin, Enrique Diaz-Maurino, Marta Villar, Sergio Ochagavía e la trainee Blanca Lopez-Grueiro, e con un team olandese con la partner Sophie Roozendaal, il senior associate Aziz Bouhbouh e gli associate Pauline van der Hijden ed Eveline Jansen.